Sono nato a Castiglione d'Orcia (Siena).
Dall'Agosto 2016 lavoro per la protezione civile in Regione Toscana dove mi occupo in particolare di salvaguardia di Beni culturali (vedere qui)
Sempre per la Regione Toscana dal 2001 al 2016 mi sono occupato di musei ed ecomusei.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicazioni
- Il museo che accoglie. Il ruolo degli addetti al pubblico, Alessandro Andreini (a cura di), Regione Toscana - 2010 - collana “saper fare nei musei”
(Per scaricare una copia digitale). - La parola scritta nel museo. Lingua, accesso, democrazia, (a cura di) Alessandro Andreini, Regione Toscana – 2009 - collana “saper fare nei musei”
- (Per scaricare una copia digitale).
- Il sito web del museo, a cura di Alessandro Andreini, Regione Toscana, 2008, collana “saper fare nei musei”
(Per scaricare una copia digitale). - I custodi delle voci. Archivi orali in Toscana: primo censimento, Alessandro Andreini e Pietro Clemente (a cura di), Regione Toscana, 2007. (Per scaricare una copia digitale)
- "Gli archivi orali in Toscana", "Lares", 2005
- (in collaborazione con Emanuela Rossi e Stefania Ulivieri) "Interviste/Storie di vita sugli spettacoli e giochi di piazza a Roma e nel Lazio. Spunti e proposte di riflessione" in Elisabetta Silvestrini (a cura di) Spettacoli di piazza a Roma. Le fonti, Patron Editore, Bologna, 2001, pp. 267-282
- Le attività extra-agrarie sull’Amiata di primo Ottocento in “Amiata Storia e Territorio”, n.25, anno X, gennaio 1997