La filiera beni culturali – tecnologia – turismo tra sviluppo economico e divulgazione per la crescita del Paese
Lucca 22 e 23 ottobre 2009
In linea con l’internazionalizzazione dell’iniziativa da quest’anno, in accordo con MISE e MAE, Lu.Be.C ospiterà tra i relatori e tra gli espositori, un paese straniero ospite, identificato con la Cina. In particolare, grazie al programma di scambio della Regione Toscana Italia – Cina, sarà la florida Provincia dello Zhen Jian, a presentare il suo punto di vista sul nostro Paese ed avrà contemporaneamente modo di conoscere il mondo delle PMI che ruotano intorno alla filiera analizzata.
Le sessioni plenarie
I temi affrontati nelle sessioni plenarie ruoteranno intorno al tema della ricaduta economica e culturale sull’indotto, a seguito dell’investimento nei beni culturali.
• Il patrimonio culturale tra investimenti e ricaduta economica sull’indotto: quali i modelli gestionali ed i benefici sulla comunità.
• Multiculturalità e valorizzazione del patrimonio culturale: opportunità e criticità.
• La valorizzazione dei beni culturali tra conservazione dell’identità dei luoghi, promozione della qualità dei servizi, investimenti e rilancio del made in Italy.
• Tecnologie made in Italy e valorizzazione dei beni culturali: una strategia da promuovere per lo sviluppo del Paese.
I workshop pomeridiani proporranno, attraverso la presentazione di casi di successo, approfondimenti tematici rispetto alle linee trattate nelle mattine:
• sostenibilità dell’investimento nei beni culturali, in collaborazione con UVAL Ministero Sviluppo Economico;
• promozione e web marketing;
• il volontariato nel mondo dei beni culturali, in collaborazione con il Centro Nazionale del Volontariato;
• la valorizzazione dei grandi complessi monumentali attraverso eventi e programmazioni concertate.
LuBeC si svolge come di consueto la terza settimana di ottobre a Lucca. Gli incontri, articolati in due sessioni plenarie mattutine e cinque pomeridiane parallele, alternano relazioni di carattere istituzionale e di indirizzo strategico a presentazioni di buone pratiche e progetti realizzati. La partecipazione è gratuita, l'iscrizione necessaria.
Lu.Be.C 2009 si svolge...
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
| Con il patrocinio di Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Regione Toscana |
|
In collaborazione con

