InfoSimbdea n° 11/2009
Domenica 20 Dicembre 2009
Editoriale
I musei sono presepi e luoghi del culto degli antenati. Per un Natale al museoPietro Clemente - Presidente Simbdea
I nostri musei sono ‘presepi’ nel senso che hanno recinti, interni, percorsi dove vive la memoria, l’immaginazione, la differenza. I nostri musei sono anche luoghi degli antenati come nella tradizione non cristiana del culto autunnale dei morti. Mescolando le grandi tradizioni del Natale ci facciamo piccoli come bambini, e vecchi come nonni, piccoli come Gesù Bambino e vecchi come Babbo Natale per accogliere nei nostri musei la speranza di un nuovo inizio, il gusto dell’ascolto, l’iniziazione a un mondo nuovo, ma anche la memoria degli antenati e la saggezza dello ‘sguardo da lontano’ che misura il tempo lungo delle civiltà...
In evidenza
DEA nelle scuole superiori: appelloTrasmettiamo questo appello da parte della prof.ssa Laura Faranda, relativo all'insegnamento delle discipline DEA nelle scuole superiori: "vi proponiamo di scaricare la proposta di integrazione della classe di concorso A036 che permette l'accesso all'insegnamento di Scienze Sociali presso il Liceo delle Scienze Umane. Da tale classe di concorso sono esclusi i laureati in antropologia...
Libertà culturale? Simbdea e Icom per l'accessibilitàLIBERTÁ CULTURALE? Come rendere i musei realmente accessibili è una nuova iniziativa a supporto dei musei etnografici e non.Simbdea, in collaborazione con la Commissione sull’accessibilità di Icom inaugurata nel 2007 e coordinata da Dario Scarpati, ha costituito un gruppo di lavoro per la diffusione di “buone pratiche” sul tema dell’ accessibilità e della fruizione anche da parte di persone con disabilità...
Un ricordo di Silvia dell'OrsoUn ricordo di Silvia dell'Orso, studiosa e scrittrice del patrimonio culturale, recentemente scomparsa, scritto per SIMBDEA da Silvia Mascheroni
Dai musei
Concorso video memorie migranti VI Edizione 2009 / 2010 - Museo Regionale dell'Emigrazione "Primo Conti"
Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”, in collaborazione con l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero
Il cibo in formaLa collezione di rami da cucina di Elio Dal Cin in mostra
La mostra rimarrà aperta dal 5 dicembre 2009 al 5 dicembre 2010 al Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi di Seravella di Cesiomaggiore. Inaugurazione il 5 dicembre 2009 alle ore 11.00
Grand Prize for Academic Film / Gran Premio del cinema scientifico Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Il Museo ha vinto a Kyoto in Giappone il Grand Prize for Academic Film nell'ambito dell'Academic Film Competition organizzata dal Museo dell'Università di Kyoto con il film Carnival King of Europe / Carnevale re d'Europa
La musica della nostalgiaOmaggio alle tradizioni popolari tra Italia e Cina Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
La Soprintendente Anna Imponente, nell’ottica di valorizzare il vasto patrimonio etnoantropologico tutelato dall’Istituto, ha progettato per il 15 dicembre, presso il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma, una iniziativa dedicata alla musica popolare
Iniziative per il Natale 2009Casa museo Antonino Uccello
Iniziative culturali in coincidenza con le festività natalizie presso i Musei iblei: Casa museo Antonino Uccello, Museo dei Viaggiatori e Museo civico I Luoghi del lavoro contadino
Le tenute storiche dell'agro romano. Ieri e oggiMuseo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini"
Dal 16 Dicembre 2009 al 24 Gennaio 2010 al museo Pigorini la mostra "Le tenute storiche dell'agro romano. Ieri e oggi - Quando la campagna è in città.Sul solco dell'ultima battaglia di Antonio Cederna"
Imago Sanctitatis. Figure Stellari e Segni dell’Universo Chiesa di San Cristoforo, Lucca 19 – 30 dicembre
Mostra di piccole immagini devozionali dal XVI al XX secolo promossa dall’ Associazione Culturale Ponte di Capannori, con il patrocinio del Centro Tradizioni Popolari di Lucca
Le Notizie
Scuola di Specializzazione in Beni demoetnoantropologiciInaugurazione Anno Accademico 2009 -2010
Il 19 dicembre 2009 avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico 2009-2010 della Scuola di Specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia (in convenzione con l’Università degli Studi di Firenze e l’Università degli Studi di Siena), sede di Castiglione del Lago

ICOM Italia - La newsletter di Dicembre
Le ultime novità dalla delegazione italiana dell'ICOM
Musei della Toscana. Rapporto 2009 a cura del settore Musei della Regione Toscana
Il Rapporto 2009. Musei della Toscana esce ampliato rispetto alla prima edizione con l’aggiunta di temi che abbiamo ritenuto significativi per un’informazione più puntuale e per un approfondimento...
Lévi Strauss: letture e commenti 21-22 Gennaio 2010, Genova
Nell'Aula Magna della Facoltà di Lettere dell'Università di Genova, Via Balbi 2, ANUAC e SIMBDEA organizzano il convegno "Lévi Strauss: letture e commenti"
White Christmas in Padania Alessandro Portelli, "Il Manifesto", 24 Novembre 2009
E’ proprio vero che siamo un paese di poeti santi e navigatori. Soloin un paese di geni assoluti poteva essere concepita l’idea, scaturitadalla fervida immaginazione di un paese del bresciano, di lanciare diqui a Natale una campagna di pulizia etnica e chiamarla “WhiteChristmas.” La trovo un’idea...
Premio "Memorie e musiche Comuni" Resi noti i vincitori del Premio Memorie e musiche Comuni per ricerche sulla storia orale e sulla tradizione musicale popolare realizzato dall’ANCI per valorizzare gli studi sulla cultura locale. Il premio, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, è rivolto alle ricerche che riguardano la memoria storica, individuale e comunitaria, e la tradizione etno-musicale
Questo mese vi segnaliamo
The international conference for culture and heritage on-line April 13-17, 2010
Museums and the Web is an annual conference exploring the social, cultural, design, technological, economic, and organizational issues of culture, science and heritage on-line. Taking an international perspective, MW reviews and analyzes the issues and impacts of networked cultural, natural and scientific heritage
Job Opportunities Trinidad History Museum
The Colorado Historical Society is an Equal Opportunity employer and has both State of Colorado Classified job positions and Non-state classified job positions. Please check the Non-Classified or Classified Positions links for job opportunities
Concorso pubblico CNR - Dipartimento Identità culturale
Titolo di studio: Laurea in Lettere con indirizzo antropologico
Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l'assunzione ai sensi dell’ art. 23 del D.P.R. 12 febbraio 1991 n. 171 di n. 1 unità di personale con profilo professionale di Tecnologo, III livello, presso il Dipartimento Identità Culturale
Per contattare la redazione di InfoSimbdea:
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cancellati dalla newsletter

