InfoSimbdea n° 09/2009
Giovedì 15 Ottobre 2009
Editoriale
Cancellazione profili DEA Attraverso una circolare il MIBAC cancella i profili DEA dal proprio organico
Dal Museo Pigorini, dai funzionari DEA del Ministero, da Simbdea, ci perviene un drammatico comunicato che si riferisce ai tre testi di tono freddo e burocratico, che semplicemente cancellano da un lato e fagocitano e subordinano dall'altro dentro un ambito storico-artistico, il nostro profilo professionale DEA nel campo dei beni culturali, già riconosciuto dal Codice dei beni culturali
In evidenza
I partners di Simbdea Come anticipato nei mesi scorsi, Simbdea lancia un nuovo servizio per i suoi associati: da oggi sarà possibile consultare in questa sezione del sito la lista dei fornitori che hanno stipulato una convenzione con l'Associazione, impegnandosi a fornire ai soci dei servizi a prezzi speciali
Dai musei
Saperi femminili. Ambienti, oggetti, pratiche. La donna delle classi popolari nella tradizione delle Brianza Mostra al MEAB dal 4 ottobre 2009 al 28 febbraio 2010
a cura di Rosalba Negri e Massimo Pirovano, la mostra èdedicata alla donna delle classi popolari nella tradizione della Brianza
Presentazione di due libri editi dal Museo di Fotografi a Contemporanea Museo di Fotografia Contemporanea- Villa Ghirlanda, via Frova 10 Cinisello Balsamo
Due libri, IL MUSEO è IL PUBBLICO, a cura di Silvia Mascheroni e Diletta Zannelli e FOTOGRAFIA E COMMITTENZA PUBBLICA, a cura di Roberta Valtorta, sono presentati al pubblico nel corso di un pomeriggio di incontro e discussione

Le attività di "primo autunno"
Casa Museo Antonino Uccello
Collaborazioni, ricorrenze, festa, celebrazioni, presentazioni: le attività del ‘primo autunno’
"Le mani sanno. La pedagogia delle cose al tempo del mondo contadino"Sabato 17 ottobre 2009 presso il Museo della terra di Lateranell'ambito della XXV edizione della Sagra del marrone
Racconto teatrale a cura di Antonello Ricci e Alfonso Protacon la partecipazione di Olindo Cicchetti e mostrafotografica di Stefano Frateiacci.
Domenica 18 UCCELLACCI e UCCELLINI / PTASZYSKA I PTASZKI Mostra mercato ...
Madonne e Santi in festa. Devozione, gesti e segni rituali della tradizione peloritana15 - 31 ottobre al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Mostra fotografica
Le Notizie
MuseItalia e V Conferenza Nazionale dei Musei d’Italia 9 e 10 novembre 2009 - Milano, Palazzo delle Stelline
Borse di studio dal Kunsthistorisches Institut in FlorenzLe domande di candidatura dovranno essere inoltrate entro il 15novembre 2009
Borse di studio di dottorato e postdottorato per l’anno accademico 2009/2010 dal titolo: "Connecting Art Histories in the Museum. The Mediterranean, Central Asia and the Indian Subcontinent 400-1650"
Scuola di Specializzazione in Beni demoetnoantropologiciAperte le iscrizioni per il secondo anno
Le procedure per l'ammissione alla scuola sono previste nel bando di concorso che rimarrà aperto nei mesi di ottobre e novembre 2009
Premio di laurea di 20.000 euro alle 4 migliori tesi sui Poli Museali del MezzogiornoScadenza per la presentazione della domanda 31 gennaio 2010
Nell’ambito delle attività del Progetto “Poli Museali di Eccellenza nel Mezzogiorno” Invitalia ha bandito un premio destinato alle 4 migliori tesi sui temi della valorizzazione, promozione e gestione dei Poli Museali di Eccellenza del Mezzogiorno
Bastian contrario...e non soloRicordiamo Ivan Della Mea
16 e 17 ottobre 2009
Istituto Ernesto de Martino
Villa San Lorenzo al Prato e Giardini
Viale Ariosto
Sesto Fiorentino (Firenze)

ICOM Italia - La newsletter di ottobre
Le ultime novità dalla delegazione italiana dell'ICOM
Cultura a porte aperte
14 - 16 ottobre a Cagliari
Con il progetto "Cultura a porte aperte" il Ministero per i Beni e le Attività Culturali intende porre l'attenzione sull'esigenza di miglioramento del rapporto tra lo Stato e il cittadino in termini di efficienza e trasparenza, ma anche far emergere e rafforzare, ove necessario, i rapporti di collaborazione con le istituzioni locali, pubbliche e private, che operano nell'ambito dei beni culturali

Corso di Perfezionamento in "Fonti orali e metodi della ricerca storica e sociale per la comunicazione audiovisiva"
Dipartimento di Studi Politici e Sociali - Università di Parma
Scadenza del bando il 2 novembre 2009
Geomitologia: Dei, Uomo e Natura tra Geologia e StoriaChieti nei giorni 18-19 Dicembre 2009
Il convegno intende fare il punto sulle interpretazione e l'influenza dei fenomeni naturali nella cultura tradizionale e dei popoli antichi con particolare riferimento all'Italia e all'Abruzzo in considerazione dell'evento sismico del 6 aprile 2009
Questo mese vi segnaliamo
Ethnologie FrançaiseSul sito della rivista sono acquistabili copie della rivista Ethnologie Francaise per chi volesse completare la propria collezioni o acquistare ex novo
In attesa delle foto ufficiali di Etnu (a breve on line nel sito www.etnu.it ), qualche scatto veloce di Mario Turci in giro per il festival...
Call for Participation Deadline for Demonstration Proposals: December 31, 2009
Museums and the Web is an annual conference exploring the social, cultural, design, technological, economic, and organizational issues of culture, science and heritage on-line. Taking an international perspective, MW reviews and analyzes the issues and impacts of networked cultural, natural and scientific heritage
Per contattare la redazione di InfoSimbdea:
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cancellati dalla newsletter

