InfoSimbdea n° 05/2009
Lunedì 15 Giugno 2009
In evidenzaAssemblea nazionale Simbdea
Sabato 4 Luglio a Roma, presso il Museo Pigorini, si terrà l'assemblea nazionale Simbdea.
L'assemblea inizierà alle ore 9.30 e terminerà alle 18.00.
Sarà un'occasione per riflettere insieme su alcuni temi emergenti e sui programmi della nostra associazione per l'immediato futuro, in modo da predisporci a costruire insieme alcuni progetti di lavoro.
Un'attenzione particolare sarà dedicata alla situazione post terremoto (alcuni soci abruzzesi ci informeranno sullo stato delle cose e sulla collaborazione in corso con Legambiente, Icom e protezione civile).
Stiamo anche organizzando una tavola rotonda sulle modalità con cui i nostri musei elaborano la condizione generale di crisi che interessa il settore dei beni culturali.
Questo tema sarà al centro della prossima Conferenza Nazionale delle Associazioni Museali, prevista a Milano presso il centro congressi delle Stelline il 9 e 10 novembre
2009,
cui Simbdea intende partecipare con interventi e proposte specifiche.
Leggi tutto

Ciao Ivan
La notte del 14 giugno intorno alle 1.30 è morto improvvisamente Ivan Della Mea,
all’Ospedale San Paolo di Milano dove era stato ricoverato d’urgenza
dopo un malore. Aveva 68 anni, era nato a Torre Alta di Lucca nel 1940.
Leggi la notizia
Dai musei

22 - 14 Settembre - Scarperia
Museo dei Ferri Taglienti nel Palazzo dei Vicari


San Michele all'Adige, 30 maggio al 5 luglio 2009
La mostra è organizzata in collaborazione con l'Associazione Porto Fluviale di Bolzano. Rievoca la vicenda storica del commercio fluviale sul fiume Adige nelle sue diverse forme, e presenta le principali imbarcazioni impiegate per il trasporto di legname e merce

Concorso fotografico nazionale: "Scatti di lame"
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie - Maniago (PN)
Il Concorso Fotografico Nazionale, Trofeo
Città di Maniago avente per Tema: Scatti di Lame, coltelli ed affini, fasi di
lavorazione, produzione degli stessi e loro proprio utilizzo.
Leggi la notizia
Eventi a MUSA
Giugno al museo del sale di Cervia
Bilance vagabonde, a spasso tra le righe dell’arte
Dal 25 Gennaio al 27 Settembre 2009 - Museo della Bilancia di Campogalliano (MO)
Una mostra che disegna un percorso artistico in bilico tra arte, storia e tecnica, con tante possibilità di imparare interagendo e divertendosi.
Leggi la notizia
Cofanetto DVD "Memorie migranti"
Museo regionale dell'emigrazione "Prietro Conti" - Gualdo Tadino (PG)
Vi segnaliamo l'uscita del cofanetto dvd "Memorie Migranti", che raccoglie tutti i video finalisti e vincitori dell'edizione 2009. Quattro ore di filmati inediti sulla storia dell'emigrazione italiana.
Leggi la notizia
Le Notizie

Arezzo, 16 ottobre 2009 - Centro Affari e Servizi. Un convegno della Regione Toscana
. Perché si investa nel museo bisogna che il primo a crederci sia il museo stesso. Stretto tra le emergenze di tutti i giorni e la retorica del management, il museo finisce spesso per isolarsi nello spazio della ricerca di un sostegno economico momentaneo e non per proporsi, invece, come un investimento produttivo a tutti gli effetti.


Martedì 16 giugno 2009 - Gabinetto G.P. Vieusseux -Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri
Partecipano: Marcello Verga, Aurora Savelli, Matteo Mazzoni, Luca Berti, Claudio Rosati, Pietro Clemente, Andrea Addobbati, Paolo De Simonis, Simonetta Michelotti, Fabio Mugnaini, Alessia Fiorillo, Fulvio Conti, Fabrizio Franceschini.


Sardegna, Basilicata e Puglia (Salento)
"Estadanza" è una rassegna estiva di studio dei balli tradizionali italiani a contatto con i luoghi di origine e con le fonti vive del ballo popolare.


Dal 26 al 28 giugno a Torino
Va in scena nelle vie del centro storico il Festival Internazionale dell’Oralità Popolare 2009…di bocca in bocca…Tre giorni di gesti, suoni, parole, da condividere per aprire e chiudere insieme il cerchio simbolo del Festival e della cultura popolare stessa. Il cerchio che consente di tramandare nel tempo di bocca in bocca, di cuore in cuore, di padre in figlio, il patrimonio della cultura popolare, identità e radice di quel che siamo e di quel che saremo. Di più. Patrimonio per la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile di un territorio.

Questo mese vi segnaliamo
"Tra ragione e passione. Ernesto de Martino e la spedizione etnologica in Lucania"
Mostra online curata da Rudi Assuntino e Grazia Tuzi
E' il racconto della storia (antecedenti, sviluppi e conseguenze) di una
spedizione da cui ebbe inizio una nuova stagione nel campo delle scienze umane
italiane.
Leggi la notizia
Per contattare la redazione di InfoSimbdea:
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cancellati dalla newsletter